Chi Sono
-
Maurizio Stoppa
Site Development and Engeenering Director -
Il mio CV
Ho conseguito la laurea in farmacia presso l’Università degli Studi di Milano. Terminati gli studi ho intrapreso un percorso lavorativo, durato circa 20 anni, presso importanti aziende farmaceutiche quali: Roche, Lederle, Parke-Davis, Menarini ed IPSEN, ricoprendo posizioni manageriali in settori quali cardiologia, oncologia, endocrinologia, ginecologia. L'esperienza maturata nel settore farmaceutico mi ha permesso di ampliare notevolmente il mio know-how scientifico nei settori sopracitati, che oggi cerco di utilizzare nella mia quotidiana attività di Farmacista. Da Marzo 2008 a Dicembre 2013 ho avviato e gestito una mia Parafarmacia. Negli anni successivi ho lavorato come Farmacista Collaboratore in alcune Farmacie Private. Nel gennaio 2021 ho iniziato una nuova avventura professionale come Farmacista Libero Professionista. -
LA PASSIONE PER L'INFORMATICA
Alla fine degli anni 80' è nata la mia passione per il mondo dei computer e per l'informatica. In quei tempi venivano lanciati i primi i personal computer e da qui è partito il mio interesse per la programmazione. Ho iniziato con il BASIC, poi sono passato a DB4 , Visual Basic e a C++. Negli ultimi anni ho approfondito le conoscenze riguardo l'implementazione di siti internet e alla loro applicazione per realizzare APP online. In particolar modo ho studiato i linguaggi PHP e HTLM -
LA VISION
Quando ho ideato farmabout.it ho immaginato lo scenario futuro in relazione alle nuove dinamiche del mondo del lavoro in ambito Farmacia. Quello che ci possiamo aspettare per il prossimo futuro sarà un mancanza di personale estesa ad un numero sempre maggiore di farmacie sia pubbliche che private. La situazione è già oggi critica in tal senso, ma in futuro lo sarà sempre di più. Da una parte abbiamo una 'DOMANDA' in continua crescita, rappresentata dalle farmacie che hanno delle 'NECESSITA' in termini di collaborazione, per coprire situazioni più o meno temporanee di mancanza di personale. Questa criticità è legata a diversi fattori, tra questi possiamo annoverare: 1) Numero esiguo di neolaureati in Farmacia. 2) Un numero sempre maggiore di Farmacie che hanno ampliato l'orario di apertura(Orario Continuato) e che in molti casi è stato esteso anche alla domenica. 3) Un numero cospicuo di Farmacisti scelgono di lavorare nelle Parafarmacie. 4) Molti Farmacisti neolaureati preferiscono esperienze lavorative nell'industria Farmaceutica. Sul fronte dell'OFFERTA abbiamo i Farmacisti Liberi Professionisti che sono in crescita numerica, grazie a regime forfettario delle partite IVA fiscalmente vantaggioso. -
LA MISSION
Le Farmacie che hanno necessità di coprire situazioni più o meno temporanee di carenza di personale oggi si affidano a società intermediare. Ce ne sono diverse e alcune molto serie e professionali. farmabout.it si pone come alternativa, offrendo un modo nuovo di interazione, senza intermediari. In cui la libertà d'azione rappresenta il fattore ispirante della filosofia di lavoro. Infine farmabout.it consente un vantaggio economico sia per le farmacie che per i Liberi Professionisti.